sabato 24 dicembre 2016
mercoledì 21 dicembre 2016
domenica 4 settembre 2016
Anime in trappola

Un mystery intriso di esoterismo e psicologia, con una spruzzata di alchimia, un pizzico di soprannaturale, una spolverata noir e uno sfondo leggermente goticheggiante.
Un mystery che mette l'amicizia in posizione di rilievo. E anche l'amore, ovvio.
Ma cosa c'è di meglio per percepire l'atmosfera di un romanzo di una citazione? E allora eccola:
"Fausto
capì che se gli avesse permesso di scoprire i suoi punti deboli, li
avrebbe usati contro di lui. A fatica si impose di ricacciare indietro
ogni pensiero, provando a concentrarsi su qualcosa di piacevole, ma
l’operazione si dimostrò tutt’altro che facile. Intanto, la pressione
della mano avvinghiata al suo collo aumentava e il sangue faticava ad
affluire al cervello."
Puoi scaricare l'ebook ai seguenti link:
Buona vita a... e buona lettura ;-)
giovedì 1 settembre 2016
Le case in astrologia medica
di Asclepio
Le case in astrologia sono delle entità astratte ma astronomicamente indiscutibili e rappresentano dei “settori di cielo”, fissi, individuati essenzialmente dai punti cardinali.
(...)
Le case poste al di sotto dell’orizzonte sono il settore “notturno del Cielo” (I-VI). Una prevalenza di pianeti in quest’area indica predisposizione all’introversione. La parte diurna del Cielo (VII-XII) predispone all’estroversione. Il settore orientale (X-III) predispone all’azione; quello occidentale (IV-IX) alla passività.
Sono dette angolari le case citate prima, quelle dell’ascendente, discendente, medio cielo etc. (I, IV, VII, X); sono le più importanti, sono “forti” e rappresentano attività ed autorità. Per analogia corrispondono ai segni cardinali. I pianeti che occupano queste case hanno una particolare influenza – sia in positivo che in negativo. Le case II, V, VIII, XI, sono succedenti, e corrispondono per analogia ai segni fissi. Hanno a che fare con aspetti più materiali dell’esistenza. Le case III, VI, IX, XII sono dette cadenti, sono in analogia coi segni mobili, indicano aspetti mobili, instabili e di cambiamento. Sono case deboli.
Sommariamente le case nel loro nome tradizionale e nel loro valore indicano:
I casa: Vita. Casa forte, angolare (poi spiegheremo cosa vuol dire), del cielo orientale. Indica l’impressione che diamo al mondo e, sul piano medico: l’eredità biologica, la costituzione, la morfologia, l’aspetto fisico. È essenziale osservare che uno dei due Luminari o il pianeta maestro dell’Ascendente o un pianeta importante non formi aspetti sfavorevoli con il punto Ascendente.
II casa: Lucrum. Casa debole, succedente, riguarda i guadagni, la fortuna e i beni materiali; non ha significato medico.
III casa: Fratres. Casa molto debole, cadente. Relazioni società, piccoli viaggi, i vicini, soprattutto fratelli e sorelle. Comprende anche gli studi e gli interessi intellettuali. Non ha significato medico.
IV casa: Genitores. Casa del cielo occidentale, forte, angolare. Il focolare domestico, i familiari e i genitori. Il padre in un tema maschile o la madre in un tema femminile. L’eredità paterna.
V casa: Filii. Casa succedente, debole. Relazioni affettive, piaceri amorosi, giochi. Soprattutto figli e discendenza. Dal punto di vista medico ha interesse solo per ciò che riguarda la fertilità, la fecondazione, il concepimento e la discendenza (anche le tendenze e le disposizioni patologiche che possono essere passate agli eredi).
VI casa: Valetudo. Casa cadente e assai debole. Obblighi e responsabilità. Dal punto vista medico: la salute in generale, le tendenze patologiche, le malattie acute, igiene, alimentazione. Una delle case più significative dal punto di vista medico.
VII casa: Uxor. Casa occidentale, angolare, forte. Il matrimonio e il coniuge. I contratti, i processi, le associazioni. In generale può riferirsi al periodo fra i 50 e i 65 anni.
VIII casa: Mors. Casa occidentale, succedente, debole. La fine della vita, l’eredità. Le cause e i processi di morte. Dato il suo significato ha un notevole interesse per l’astrologia medica.
IX casa: Peregrinationes. Casa cadente, molto debole. Idee ed aspirazioni, le visioni filosofiche, religiose, la ricerca scientifica, le relazioni con il mondo esterno, in generale i “viaggi e le esplorazioni” sia in senso fisico che metaforico. Non ha significato medico.
X casa: Regnum, honores. Casa orientale, angolare, molto forte. Rappresenta gli onori, i successi e i traguardi sociali e professionali, la gloria e il potere. Il genitore di sesso opposto, e l’eredità materna. Come età individua “il mezzo del cammin di nostra vita”. Dal punto di vista medico dà informazioni sulla vitalità generale del nascituro.
XI casa: Amici, Benefacta. Casa orientale, succedente, debole. Le relazioni amicali, il rapporto con amici e sodali, i consiglieri e i collaboratori; non ha relazioni con la salute.
XII casa: Inimici. Casa cadente, molto debole. Le prove e i patimenti da subire; eventi fatali e ineluttabili che tengono lontani da casa: incarcerazioni, ricoveri etc. Dal punto di vista medico segnala deficit e debolezze organiche, fragilità costituzionali e, soprattutto, può indicare le patologie croniche. È una delle case più importanti per la salute.
mercoledì 8 giugno 2016
Accademia di Dermoriflessologia - Anno 2016-17 a Massa Finalese (MO)
Accademia di Dermoriflessologia
Dialogare con l’inconscio attraverso la pelle
Ciclo di formazione per Dermoriflessologi 2016-17
Massa Finalese (MO)
Docente: Flavio Gandini ideatore della Dermoriflessologia®
La Dermoriflessologia, ideata da Flavio Gandini e Samantha Fumagalli, è una disciplina olistica dedicata al benessere psicofisico e all'evoluzione spirituale dell'individuo.
Si fonda sull'integrazione di conoscenze esoteriche, tramandate nei secoli e giunte fino a noi grazie a personaggi come Georges Ivanovičurdjieff, Rudolf Steiner, Carl Gustav Jung e Carlos Castaneda, con le prodigiose scoperte dello scienziato italiano Giuseppe Calligaris.
La Dermoriflessologia si avvale di una tecnica riflessologica che usa la pelle come specchio della sfera psichica e somatica, grazie alla quale si può effettuare un'indagine dello stato energetico e promuovere il riequilibrio psicofisico e l'auto-conoscenza.
La tecnica dermoriflessologica si basa sulla capacità del corpo di conservare memoria del proprio vissuto e su quella della pelle di essere uno specchio fedele di corpo e anima.
Emozioni e pensieri influenzano lo stato fisico, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa relazione si riflette sulla pelle, dove possiamo individuare i flussi energetici e le memorie cristallizzate nel corpo.
La Dermoriflessologia consente di:
✔ rilevare le condizioni psicofisiche;
✔ inviare segnali a corpo e psiche per indurre risposte di auto-guarigione;
✔ portare alla luce la vera personalità;
✔ promuovere la risoluzione dei traumi i e la liberazione dai condizionamenti derivati da episodi stressanti o dolorosi;
✔ stimolare sentimenti positivi;
✔ amplificare e pilotare l’attività onirica;
✔ risvegliare le facoltà superiori.
Il Codice Psicosomatico (4 week-end)
17-18/09 - 8-9/10 - 29-30/10 - 19-20/11/16
La costituzione quadripartita dell’uomo, le 10 Linee Dermoriflessologiche Primarie, che analizzano 10 flussi d'energia e di memoria, svelando i meccanismi che regolano le corrispondenze psicosomatiche. Le 96 Linee Dermoriflessologiche Secondarie, che mostrano i sentimenti specifici.
Riflessologia della Memoria (1 week-end)
10-11/12/2016
Le Placche delle Età, per entrare in contatto con il Tempo e il Luogo in cui è un evento ha lasciato un segno dentro di noi. e la Dinamica del Ricordo per elaborare il vissuto, abbandonare la carica emozionale e recuperare l’integrità.
Il Potere dei Sogni (1 week-end)
28-29/01/2017
L'anima custodisce segreti, aspirazioni e talenti che si svelano nei sogni. Con le Placche oniriche si possono trasformare i sogni in preziosi alleati: imparando a polarizzarli, a ricordarli e a interpretarli!
Sperimentazione e pratica (1 week-end)
25-26/02/2017
Sede: Luce d’Aura, via per Modena 278/b, Massa Finalese (MO)
Per maggiori informazioni è disponibile la brochure dell’Accademia.
Prenotazioni entro il 5 agosto 2016
Stefano: 339 6004159 (whatsapp)
lucedaura@gmail.com - info@vega2000.it
L'Accademia
di Dermoriflessologia ACSD Vega è una Scuola di Formazione autorizzata
accreditata ASI/CONI - Settore Arti Olistiche e Orientali - DBN-DOS -
Registro AS-15-2013.
Etichette:
Accademia di Dermoriflessologia,
Dialogare con l'inconscio attraverso la pelle,
Flavio Gandini,
Giuseppe Calligaris,
Samantha Fumagalli
lunedì 30 maggio 2016
Aggiornamento per Dermoriflessologi
Etichette:
Accademia di Dermoriflessologia,
comprendere trasformare evolvere,
cristallizzare l'intento,
Flavio Gandini,
Savona
domenica 8 maggio 2016
Accademia di Dermoriflessologia 2016 a Lodi
Accademia di Dermoriflessologia
Dialogare con l’inconscio attraverso la pelle
Ciclo di formazione per Dermoriflessologi 2016
Boffalora d'Adda (LO)
Docente: Flavio Gandini ideatore della Dermoriflessologia®
La Dermoriflessologia, ideata da Flavio Gandini e Samantha Fumagalli, è una disciplina olistica dedicata al benessere psicofisico e all'evoluzione spirituale dell'individuo.
Si fonda sull'integrazione di conoscenze esoteriche, tramandate nei secoli e giunte fino a noi grazie a personaggi come Georges Ivanovičurdjieff, Rudolf Steiner, Carl Gustav Jung e Carlos Castaneda, con le prodigiose scoperte dello scienziato italiano Giuseppe Calligaris.
La Dermoriflessologia si avvale di una tecnica riflessologica che usa la pelle come specchio della sfera psichica e somatica, grazie alla quale si può effettuare un'indagine dello stato energetico e promuovere il riequilibrio psicofisico e l'auto-conoscenza.
La tecnica dermoriflessologica si basa sulla capacità del corpo di conservare memoria del proprio vissuto e su quella della pelle di essere uno specchio fedele di corpo e anima.
Emozioni e pensieri influenzano lo stato fisico, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa relazione si riflette sulla pelle, dove possiamo individuare i flussi energetici e le memorie cristallizzate nel corpo.
La Dermoriflessologia consente di:
✔ rilevare le condizioni psicofisiche;
✔ inviare segnali a corpo e psiche per indurre risposte di auto-guarigione;
✔ portare alla luce la vera personalità;
✔ promuovere la risoluzione dei traumi i e la liberazione dai condizionamenti derivati da episodi stressanti o dolorosi;
✔ stimolare sentimenti positivi;
✔ amplificare e pilotare l’attività onirica;
✔ risvegliare le facoltà superiori.
Il programma didattico prevede: 7 moduli formativi di un week-end ciascuno più gli esami.
Il Codice Psicosomatico (4 week-end)
3-4/09 - 17-18/09 - 1-2/10 - 15-16/10/16
La costituzione quadripartita dell’uomo, le 10 Linee Dermoriflessologiche Primarie, che analizzano 10 flussi d'energia e di memoria, svelando i meccanismi che regolano le corrispondenze psicosomatiche. Le 96 Linee Dermoriflessologiche Secondarie, che mostrano i sentimenti specifici.
Riflessologia della Memoria (1 week-end)
29-30/10/2016
Le Placche delle Età, per entrare in contatto con il Tempo e il Luogo in cui è un evento ha lasciato un segno dentro di noi. e la Dinamica del Ricordo per elaborare il vissuto, abbandonare la carica emozionale e recuperare l’integrità.
Il Potere dei Sogni (1 week-end)
12-13/11/2016
L'anima custodisce segreti, aspirazioni e talenti che si svelano nei sogni. Con le Placche oniriche si possono trasformare i sogni in preziosi alleati: imparando a polarizzarli, a ricordarli e a interpretarli!
Sperimentazione e pratica (1 week-end)
27-28/11/2016
Sede: ACSD Vega, Boffalora d'Adda (LO)
Per maggiori informazioni è disponibile la brochure dell’Accademia.
Prenotazioni entro il 20 agosto 2016
cell 3357065167 (pomeriggio)
email: formazione@dermoriflessologia.it
L'Accademia
di Dermoriflessologia ACSD Vega è una Scuola di Formazione autorizzata
accreditata ASI/CONI - Settore Arti Olistiche e Orientali - DBN-DOS -
Registro AS-15-2013.Per maggiori informazioni visitare i siti:
www.dermoriflessologia.it
www.vega2000.it
martedì 26 aprile 2016
Accademia Dermoriflessologia Savona
Aggiornamento
professionale per Dermoriflessologi
Comprendere,
trasformare, evolvere
Savona
(SV) - 18 e 19 giugno 2016 - Docente Flavio Gandini
“Comprendere,
trasformare, evolvere”
ha
lo scopo di aiutare nel processo di conoscenza
di sé
e
di comprensione
dei propri limiti e problemi
per trasformarli
ed evolvere
verso ciò
che
si può essere.
Ciò
corrisponde a dare
forma al proprio potenziale.
Questo
processo, una volta sperimentato su di se, può essere applicato
nella
relazione
tra Dermoriflessologo e cliente
al fine di ottimizzare
gli incontri individuali.
In
queste due giornate impareremo a:
✔ individuare
i desideri, i bisogni e i problemi che vogliamo risolvere;
✔ scoprire
gli ostacoli che si frappongono tra noi e l'obiettivo;
✔ valutare
il passato e il presente;
✔ ipotizzare
e strutturare il cambiamento;
✔ valutare
lo stress e le resistenze al cambiamento;
✔ agevolare
il cambiamento desiderato;
✔ effettuare
un viaggio astrale come campo di prova;
✔ promuovere
e consolidare nuove strade nell'inconscio e nella coscienza;
✔ cristallizzare
l'Intento.
Sabato
18-06-2016
Migliorare
le sedute di Dermoriflessologia in tre fasi:
1)
conoscenza/comprensione;
2)
approfondimento/trasformazione;
3)
cambiamento/evoluzione.
Come,
quando e dove si formano gli stereotipi comportamentali che ci
condizionano.
Osservazione
e valutazione del passato (studio dei modelli ereditati o presi ad
esempio).
Osservazione
e valutazione del passato (quei modelli sono ancora validi?).
Domenica
19-06-2016
Sperimentazione
pratica per tutti i partecipanti:
1)
valutazione delle resistenze di fronte all’ipotesi
di cambiamento;
2)
viaggio astrale come campo di prova di nuove condizioni esistenziali;
3)
cristallizzazione l'Intento.
Si
ricorda di portare il Libretto Formativo per l'aggiornamento
Sede:
Centro
Olistico Terra Libera. via Paleocapa
16/4,
Savona
(SV)
Prenotazioni
entro il 3
giugno
2016
A.C.S.D.
Vega: 335 7065167 (pomeriggio)
Scuola
di Formazione autorizzata accreditata ASI -Settore Arti Olistiche e
orientali DBN-DOS Registro AS-15-2013
Scarica la LOCANDINA:
Etichette:
Accademia di Dermoriflessologia,
aggiornamento professionale,
comprendere trasformare evolvere,
Flavio Gandini,
Savona
giovedì 14 aprile 2016
Accademia di Dermoriflessologia a Massa Finalese (MO)
Accademia di Dermoriflessologia
Dialogare con l’inconscio attraverso la pelle
Ciclo di formazione per Dermoriflessologi 2016-17
Massa Finalese (MO)
Docente: Flavio Gandini ideatore della Dermoriflessologia®
La Dermoriflessologia, ideata da Flavio Gandini e Samantha Fumagalli, è una disciplina olistica dedicata al benessere psicofisico e all'evoluzione spirituale dell'individuo.
Si fonda sull'integrazione di conoscenze esoteriche, tramandate nei secoli e giunte fino a noi grazie a personaggi come Georges Ivanovičurdjieff, Rudolf Steiner, Carl Gustav Jung e Carlos Castaneda, con le prodigiose scoperte dello scienziato italiano Giuseppe Calligaris.
La Dermoriflessologia si avvale di una tecnica riflessologica che usa la pelle come specchio della sfera psichica e somatica, grazie alla quale si può effettuare un'indagine dello stato energetico e promuovere il riequilibrio psicofisico e l'auto-conoscenza.
La tecnica dermoriflessologica si basa sulla capacità del corpo di conservare memoria del proprio vissuto e su quella della pelle di essere uno specchio fedele di corpo e anima.
Emozioni e pensieri influenzano lo stato fisico, le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa relazione si riflette sulla pelle, dove possiamo individuare i flussi energetici e le memorie cristallizzate nel corpo.
La Dermoriflessologia consente di:
✔ rilevare le condizioni psicofisiche;
✔ inviare segnali a corpo e psiche per indurre risposte di auto-guarigione;
✔ portare alla luce la vera personalità;
✔ promuovere la risoluzione dei traumi i e la liberazione dai condizionamenti derivati da episodi stressanti o dolorosi;
✔ stimolare sentimenti positivi;
✔ amplificare e pilotare l’attività onirica;
✔ risvegliare le facoltà superiori.
Il programma didattico prevede: 7 moduli formativi di un week-end ciascuno più gli esami.
Il Codice Psicosomatico (4 week-end)
17-18/09 - 8-9/10 - 29-30/10 - 19-20/11/16
La costituzione quadripartita dell’uomo, le 10 Linee Dermoriflessologiche Primarie, che analizzano 10 flussi d'energia e di memoria, svelando i meccanismi che regolano le corrispondenze psicosomatiche. Le 96 Linee Dermoriflessologiche Secondarie, che mostrano i sentimenti specifici.
Riflessologia della Memoria (1 week-end)
10-11/12/2016
Le Placche delle Età, per entrare in contatto con il Tempo e il Luogo in cui è un evento ha lasciato un segno dentro di noi. e la Dinamica del Ricordo per elaborare il vissuto, abbandonare la carica emozionale e recuperare l’integrità.
Il Potere dei Sogni (1 week-end)
28-29/01/2017
L'anima custodisce segreti, aspirazioni e talenti che si svelano nei sogni. Con le Placche oniriche si possono trasformare i sogni in preziosi alleati: imparando a polarizzarli, a ricordarli e a interpretarli!
Sperimentazione e pratica (1 week-end)
25-26/02/2017
Sede: Luce d’Aura, via per Modena 278/b, Massa Finalese (MO)
Per maggiori informazioni è disponibile la brochure dell’Accademia.
Prenotazioni entro il 5 agosto 2016
Stefano: 339 6004159 (whatsapp)
lucedaura@gmail.com - info@vega2000.it
L'Accademia di Dermoriflessologia ACSD Vega è una Scuola di Formazione autorizzata accreditata ASI/CONI - Settore Arti Olistiche e Orientali - DBN-DOS - Registro AS-15-2013.
Etichette:
Accademia di Dermoriflessologia,
Dialogare con l'inconscio attraverso la pelle,
Flavio Gandini,
Giuseppe Calligaris,
Massa Finalese,
Samantha Fumagalli
domenica 10 aprile 2016
martedì 29 marzo 2016
Comprendere, trasformare, evolvere
Accademia di Dermoriflessologia
Aggiornamento professionale per Dermoriflessologi
Comprendere,
trasformare, evolvere
7 e 8 maggio 2016
Boffalora d’Adda (LO)
Docente: Flavio Gandini
“Comprendere, trasformare, evolvere” ha lo
scopo di aiutare nel processo di conoscenza di sé e di comprensione
dei propri limiti e problemi per trasformarli ed evolvere verso ciò
che si può essere. Ciò corrisponde a dare forma al proprio
potenziale.Questo processo, una volta sperimentato su di se, può essere applicato nella relazione tra Dermoriflessologo e cliente al fine di ottimizzare gli incontri individuali.
In queste due giornate impareremo a:
- individuare i desideri, i bisogni e i problemi che vogliamo risolvere;
- scoprire gli ostacoli che si frappongono tra noi e l'obiettivo;
- valutare il passato e il presente;
- ipotizzare e strutturare il cambiamento;
- valutare lo stress e le resistenze al cambiamento;
- agevolare il cambiamento desiderato;
- effettuare un viaggio astrale come campo di prova;
- promuovere e consolidare nuove strade nell'inconscio e nella coscienza;
- cristallizzare l'Intento.
Sabato 7 maggio 2016
Migliorare le sedute individuali di Dermoriflessologia in tre fasi:
1) conoscenza/comprensione;
2) approfondimento/trasformazione;
3) cambiamento/evoluzione.
Come, quando e dove si formano gli stereotipi comportamentali che ci condizionano.
Osservazione e valutazione del passato (studio dei modelli ereditati o presi ad esempio). Osservazione e valutazione del passato (quei modelli sono ancora validi?).
Domenica 8 maggio 2016
Sperimentazione pratica per tutti i partecipanti con dermostimolazione:
1) valutazione delle resistenze di fronte all’ipotesi di cambiamento;
2) viaggio astrale come campo di prova di nuove condizioni esistenziali;
3) cristallizzazione l'Intento.
Si
ricorda di portare il Libretto Formativo per l'aggiornamento
Sede: A.C.S.D. Vega, via Pietro Nenni 28/4, Boffalora d'Adda (LO)
Prenotazioni entro il 30 aprile 2016
A.C.S.D. Vega: 335 7065167
(pomeriggio) formazione@dermoriflessologia.it
Scuola di Formazione autorizzata accreditata ASI -Settore Arti Olistiche e orientali DBN-DOS Registro AS-15-2013
Scarica la locandina:
Etichette:
Accademia di Dermoriflessologia,
aggiornamento professionale,
comprendere trasformare evolvere,
dermoriflessologia,
incontri individuali
domenica 27 marzo 2016
mercoledì 23 marzo 2016
Introverso ed estroverso
Scuola di Dermoriflessologia
Aggiornamento professionale per
Dermoriflessologi
Introverso ed Estroverso:
due modi di percepire, reagire, somatizzare
17
aprile 2016
Sede: Luce d'Aura - Massa Finalese (MO)
Docente: Flavio Gandini
Quando si affronta un'esperienza
difficile, più del Cosa conta il Come: è questo che differenzia
ognuno di noi e che determina le risposte emozionali e i processi di
somatizzazione, in caso di malattia.
Ognuno è un caso a se stante dunque,
ma esistono alcune linee guida che ci aiutano a delineare le
principali tendenze (comuni a tutti), a comprendere i Perché e a
mettere in atto strategie più efficaci per risolvere i problemi.
In questa giornata prenderemo in esame
le differenze tra Estroversi e Introversi per capire due modi diversi
di aprirsi alla vita, di percepire, di rispondere alle sfide, di
interiorizzare, di ammalarsi.
Approfondiremo il tema
dell'interpretazione dei sogni con particolare attenzione alle
differenze tra le due tipologie psicologiche, per imparare a
riconoscere la tendenza all'introversione o all'estroversione, in
base al modo usato per descrivere gli episodi onirici.
E, non ultimo, scopriremo come
indirizzare al meglio il riequilibrio delle energie psico-fisiche
tramite la stimolazione mirata delle Linee secondarie o delle Placche
dei sentimenti secondari facenti riferimento alla mappatura della
Dermoriflessologia.
Nel corso della giornata: esercitazioni
per mettere in pratica quanto illustrato.
Il corso è riservato ai Dermoriflessologi.
Si ricorda di portare il Libretto
Formativo per l'aggiornamento
Sede: Luce d'Aura, via per Modena 278,
Massa Finalese (MO)
Prenotazioni entro il 12 aprile 2016:
Stefano Luce d'Aura 339 6004159 -
email: stefano@lucedaura.it
A.C.S.D. Vega: 335 7065167 (pomeriggio)
- email: formazione@dermoriflessologia.it
Etichette:
aggiornamento professionale,
Calligaris,
dermoriflessologi,
dermoriflessologia,
Flavio Gandini,
introverso ed estroverso
giovedì 17 marzo 2016
venerdì 15 gennaio 2016
2016: Scuola di Dermoriflessologia a Ivrea
Scuola di formazione per operatori Dermoriflessologi a Ivrea (TO) - 2016
Dialogare con l’inconscio attraverso la pelle
docente: Flavio Gandini (ideatore della Dermoriflessologia®)
7 week-end più l'esame finale per avere l'attestato
di Operatore Dermoriflessologo
rilasciato dall'Associazione Vega
Scuola di Formazione riconosciuta e accreditata ASI/CONI
settore Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS
Registro AS-15-2012
7 week-end più l'esame finale per avere l'attestato
di Operatore Dermoriflessologo
rilasciato dall'Associazione Vega
Scuola di Formazione riconosciuta e accreditata ASI/CONI
settore Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS
Registro AS-15-2012
Etichette:
2016,
Associazione Vega,
Flavio Gandini,
Ivrea,
Scuola da formazione riconosciuta e accreditata,
Scuola Dermoriflessologia,
Torino
venerdì 1 gennaio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)